Alberghi a Sant'Agata di Militello
Cerchi un hotel a Sant'Agata di Militello? Scegli tra piu di 0 boutique hotel e alberghi di charme
Al momento non ci sono hotel disponibili per le date richieste
Sant'Agata di Militello
Seguendo la costa verso est, si passa per la piccola stazione balneare di Castel di Tusa, roccaforte di artisti con esposizioni e mostre frequenti e, poco oltre, per il borgo pescatore di Santo Stefano di Camastra, uno dei più importanti centri della ceramica dell’isola con relativo museo.Ancora un po’ più a est un’altra splendida riserva naturale, quella del “Parco dei Nébrodi” (con 86.000 ettari è uno dei più grandi Parchi Nazionali d’Europa) si estende nell’entroterra tra Sant’Agata di Militello (col “Museo dei Nébrodi”) e Tíndari. Il parco fu creato nel 1993 per tutelare un territorio caratterizzato dai più estesi boschi dell’isola, dove vivono ancora i maiali neri selvatici.
Degni di nota sono inoltre Cesarò, punto di partenza per escursioni naturalistiche, e Maniace, dove si può visitare il Castello di Nelson. Come alternativa agli innumerevoli sentieri di trekking, entrambi i parchi offrono anche la possibilità di esplorare il paesaggio a cavallo. Molto rinomati in tutta la Sicilia sono i cavalli “sanfratellani”, allevati a Capizzi, nei Nébrodi.
Ritornando dai Nébrodi alla costa, conviene una visita a Capo d’Orlando, ambita località marinara dove si svolge il 15 agosto di ogni anno “l’antico festival dei pescatori”, un’ affascinante processione di barche intorno al capo roccioso.